Tag: abc del giardinaggio, blog giardini, giardinaggio, le piante della nonna, verdi e contenti
Le piante della nonna

Le piante della nonna, piante antiche, piante che ci evocano ricordi ed emozioni. Da sempre parlo delle piante delle nonne e sempre di più raccolgo le vostre chiacchiere e i vostri ricordi collegati a questa o quella pianta. Perché una pianta…un fiore può farci emozionare, quando sboccia e cresce sicuramente, ma anche quando lo leghiamo a un ricordo, una situazione o una persona a noi cara. Ci lascia un’impronta verde nel cuore.
ORTO SUL BALCONE

ORTO IN VASO/CASSETTA si può fare ! A tutti noi piace fare la spesa a km0 e sapere cosa mangiamo e seguire la stagioanlità. Oltre a questo è bello anche poter autoprodurre alcune verdure o ortaggi per il proprio bisogno! Ma è una possibile realizzare un orto in città se non si dispone di un terreno? Certo dico io! Possiamo realizzare il nostro piccolo orto disponendo anche di un solo terrazzo o di poco spazio. Non soddisferà il fabbisogno familiare, ma ci leveremo qualche soddisfazione. Possiamo infatti organizzare una parte del nostro spazio verde per realizzare un piccolo o medio
Come fare una talea? – abc del giardinaggio

Come fare una talea? Chi non ha mai provato o vorrebbe provare a fare una talea ovvero riprodurre una pianta? Dalla mia esperienza personale, parlando anche con voi, incorriamo in errori con le piante perché non conosciamo o conosciamo male alcune pratiche necessarie e utili per la loro cura. Uno degli aspetti più affascinanti, secondo me, nella coltivazione delle piante è la loro riproduzione. Per questo approfondiamo l’argomento della Riproduzione per talea delle piante.
Moscerini nelle piante: come eliminarli

Noi pollici verdi sappiamo che prima o poi dovremo confrontarci con i moscerini nelle piante. Infatti è una di quelle situazioni che può capitare. Non dobbiamo disperare, perché può succedere e soprattutto perché possiamo eliminarli, in modo anche naturale. Partiamo da quali sono le condizioni che generano i moscerini, in quale ambiente si presentano e poi come possiamo eliminarli, senza ricorrere a prodotti nocivi o altro
Febbraio e i suoi detti popolari

Impariamo dai detti popolari, da ciò che ci è stato tramandato negli anni dall’esperienza e dal vivere delle comunità contadine che basavano una buona parte delle loro azioni per la coltivazione della terra osservando la natura e i suoi segnali! Il mese di Febbraio è carico di significato ed essendo un mese di passaggio ci sono diversi detti contadini da rispolverare.
Come Curare le piante grasse in autunno/inverno?

Amanti delle piante grasse a me gli occhi … cosa non si farebbe per le nostre amiche pungenti. Si avvicina l’autunno e l’inverno e come dobbiamo comportarci con le piante grasse. Grazie ai preziosi consigli de Il Pungivendolo cerchiamo di rispondere in modo pratico e concreto alla domanda “Come curare le piante grasse in inverno?” Lo so che questa è un domanda che ricorre molto spesso. Partiamo dal presupposto che le piante grasse vengono coltivate principalmente nel loro periodo di vegetazione che va da marzo a ottobre. Quindi ora (autunno) siamo in chiusura della stagione e quindi vanno messe a