Palermo, e il Ficus più grande d’Europa
3 Giardini da visitare nella Tuscia

Tuscia terra di Etruschi, ma non solo… La Tuscia è famosa per la sua storia, i suoi paesaggi, borghi noti o meno insomma non mancano le motivazioni per venire a visitare Viterbo e i suoi dintorni Ma per noi appassionati di piante e fiori non può mancare nella pianificazione di un viaggio lungo o corto che sia la visita a uno o più giardini. La Tuscia è ricca di giardini storici e giardini privati da visitare e se volete organizzare il vostro giro green vi consiglio di sbirciare su questo sito dove potrete trovare le persone giuste che vi possono
29 Luglio, overshoot day 2021
Incontriamoci nei Giardini della Tuscia. Il Giardino Segreto Garden Tours.

Con piacere vi illustro questo calendario di incontri per scoprire giardini nascosti della Tuscia. Un ricco e vario calendario per tutti voi appassionati del mondo green. Per maggiori informazioni e prenotazioni Il Giardino Segreto Garden Tours (mail: letizia@promotuscia.ittel: 0761/304643cell: 348/5203954) Passeggiate, fioriture, giardini d’autore, cantine e vini pregiati.
GIORNATA MONDIALE DELLE API. COSA POSSIAMO FARE NOI?

Il 20 Maggio ricorre la “Giornata Mondiale delle Api”. Questa giornata nasce per aumentare la sensibilità di ognuno di noi nei confronti dei nostri amici impollinatori. Infatti gli effetti dei cambiamenti climatici, l’agricoltura intensiva, l’uso dei pesticidi e l’aumento dell’inquinamento sono minacce reali per il mondo delle api e degli impollinatori con una REALE conseguenza anche per l’uomo.
Giornata della Terra! Restore our Earth

La prima giornata della terra fu il 21 marzo del 1970 . L’istituzione di questa giornata la dobbiamo a un attivista per per la pace che aveva a cuore il tema dell’ecologia John McConnell che tra le sue convinzioni aveva quella che gli uomini hanno l’obbligo di impegnarsi per la terra e condividere equamente le risorse.
Albero di Natale, Vero o Finto?

Albero di Natale vero o finto? Dopo le domande sulla stella di natale un grande classico tra le domande di Dicembre è: “ Albero di Natale Vero o Finto?” Disclaimer: Niente di quello che leggerete qui sotto è una presa di posizione, nè c’è una scelta giusta o una sbagliata si tratta di considerazioni per avere un quadro più completo.
FESTA DEGLI ALBERI
Vivai Italiani – riflessione personale e promo attive marzo 2020

Carissimi amici e professionisti. È un momento difficile, un tempo sospeso, l’incertezza è l’unica certezza. Una stagione che bussa alla porta, vivai pieni…il lavoro di un inverno e anche più sembra svanire. MA dobbiamo cercare di essere positivi, imparare la resilienza dalla natura e trarre vantaggio da questo nuovo “status quo”. Se alla fine di questa situazione quando tutto sarà passato faremo RETE, saremo UNITI spingeremo tutti verso un’unica comunicazione in modo unitario ce la potremo fare. Se mancheranno le mostre possiamo fare altro, il web ci aiuta in questo a essere coesi e fare le cose in modo compatto.
M’ILLUMINO DI MENO

“il 6 marzo, spegniamo le luci e piantiamo un albero. Un albero fa luce”. Il 6 marzo 2020 ricorre la quindicesima edizione di M’illumino di Meno. Una valida occasione per rendere pratiche tutte le buone parole che solitamente spendiamo in favore dell’ambiente. La giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 t è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
-
-
-
-
/ 0 Comments