Come migliorare il tuo pollice verde?

Come migliorare il proprio pollice verde?
Lo sai perchè si dice pollice verde?
Con il modo di dire avere il pollice verde ci riferiamo solitamente a chi ha una particolare maestria e bravura nel curare piante e fiori, giardini o orti … Facciamo riferimento al pollice verde indicando appunto il contatto tra le piante e la mano che si sporca toccando le foglie se non si utilizzano i guanti.
Un’accezione antica che ci siamo portati fino ad oggi. Uno degli scopi di verdi e contenti è proprio quello di coltivare e migliore il proprio pollice verde oltre che l’animo verde!
Come dico sempre, non solo io, tutti abbiamo il pollice verde basta solo adottare qualche giusto espediente e applicare due tre consigli di base.
Ecco quindi i miei consigli di giardinaggio per migliorare il tuo pollice verde!
1.Conoscere ciò che stiamo comprando/coltivando
Alla base di tutto c’è il sapere. Il massimo sarebbe conoscere il nome latino, ma per chi è alle prime armi già conoscere il nome generico o volgare di questa o quella pianta è utile per poi poter conoscere le giuste cure.
Non per tutte le piante valgono gli stessi consigli di cura e manutenzione.
Alcune rendono bene in vaso, altre amano il sole altre ancora crescono e proliferano all’ombra.
(ti lascio qui un post dove parlavo di esposizione)
2. Dove comprare
Il secondo accorgimento a mio parere è basilare e non trascurabile, con dovute eccezioni come sempre! Non serve essere netti e inamovibili. 🙂
Perchè acquistare piante da PROFESSIONISTI del settore aiuta a migliorare il tuo pollice verde?
Perchè comprando da vivai specializzati o reali professionisti questi ci daranno piante molto resistenti in caso di produzione (alcuni le coltivano partendo dal seme) o in caso di vivai garden che rivendono oltre alle piante ci daranno una cosa fondamentale : CONSIGLI DI PRIMA MANO.
In Italia ci sono tantissimi produttori e non, vivaisti produttori che dedicano amore, tempo e dedizione nella cura delle piante.
Studiano, si documentano, creano collezioni non state comprando piante, ma figli e figlie verdi. Così per i vivai garden che comprano e rivendono ci prendono giornate per garantire certi standard di piante, o meglio così dovrebbe essere .
3. Acqua
Arriviamo al dunque. Amica e nemica del nostro pollice verde e delle nostre piante. L’Acqua!
Fissate bene in mente che molto spesso è meglio poca che tanta acqua!
Sono sicura che qualche pianta l’avrete persa per un eccesso di irrigazione che porta a marcescenza delle radici e alla morte delle nostre piante e poca stima del nostro pollice verde!
Un buona pratica da ricordare è che le piante mal sopportano il ristagno al di sotto dei vasi. Di contro non fate patire la siccità, fate la prova del dito.
4. Terriccio e Nutrimento per le nostre piante!
Come a noi piace mangiare bene, così è per le piante che ci ripagheranno con tante nuove foglie e fiori .
Scegliete un buon terreno per le vostre amiche piante e sarete metà del lavoro, quando poi è il momento concimate con prodotti adatti!
Vi lascio un post abbastanza approfondito che vi aiuta a capire meglio ciò che intendo (leggi qui)
5. Travaso
la foga del travaso appena si acquista una pianta è una cosa che non capirò mai. Non è sempre necessario cambiare vaso alle nuove pianta, anche perchè ogni volta che le spostiamo, le cambiamo vaso o ambiente le piante subiscono uno stress.
In natura avete visto piante muoversi?
Quindi cambiate vaso solo quando è necessario, magari vedete che le radici hanno riempito tutto il vaso originario lo potete verificare al tattoo o se le radici fuoriescono dai buchi di drenaggio sotto. Cercate di fare questa operazione nella stagione adatta (di solito in primavera o autunno)
Due consigli di giardinaggio per quando cambiate il vaso: buon terriccio e una base drenante per l’acqua.
6) ultimissimo (non è vero ce ne sono molti altri) ma sicuramente ultimo per questa lista e a mio parere fondamentale! PEr migliorare il tuo pollice verde devi avere costanza e non disperare. Arriverà il fiore , la fogliolina nuova che vi faranno pensare che ce l’avete fatta!
il mio consiglio personale è se volete iniziare a coltivare il vostro pollice verde cominciate dai bulbi semplice e di risultato garantito oppure partite dalla semina!
Ecco qui un video che abbiamo girato con Orto Strabilia con tutti i migliori consigli per partire nella coltivazione delle piante dal seme! (guarda il video)
Se questo post è stato utile condividilo con i tuoi amici, insieme coltiviamo pollici e animi verdi!