Quando Potare le Ortensie.

Quando Potare le Ortensie.

Quando Potare le Ortensie.

Siamo soliti associare le ortensie e le loro abbondanti fioriture all’estate. Questo è corretto da un punto di vista di fiori, ma per avere belle e abbondanti fioriture un passaggio fondamentale e determinante è dato dalla potatura.

Oltre a come potare la seconda domanda è: “Quando potare le Ortensie?”

Le ortensie, lo abbiamo già detto sono piante spesso protagoniste dei nostri giardini o terrazzi.

Soddisfa molte caratteristiche, ad esempio è coltivabile sia in vaso che in piena terra, si sposta bene per arredare degli spazi in ombra e anche da recise offrono bellezza ed eleganza. 

Anche una volta essiccate si prestano ad arricchire gli spazi in casa e non perdono il loro fascino.

I consigli per la cura di un ortensia sono semplici e tutto sommato pochi (leggi qui), un aspetto a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione è la potatura.

Ma Quando dobbiamo potare le Ortensie?

L’impulso di utilizzare le cesoie per potare è spesso irrefrenabile. Ma mai come in queste piante il consiglio di base da cui dobbiamo partire é:” Meglio non potare piuttosto che potare male”

Cosa Succede se non potiamo le ortensie?

Bè in tal caso è possibile che la pianta cresca in modo disordinato e ci dia fiori piccoli continuando a fiorire.

Cosa Succede se invece effettuiamo una cattiva potatura? 

Se veniamo presi dall’istinto di tagliare e non lo facciamo bene, è possibile perdere la fioritura e/o addirittura potremmo rallentare lo sviluppo della nostra ortensia. 

Quindi potare in modo corretto ci aiuterà nella fioritura e nella crescita e sviluppo armonico della pianta.

Prima di capire quando e come potare le nostre ortensie facciamo un altro distinguo.

*link aff – Un consiglio scegliete sempre dei buoni attrezzi per i vostri lavori green

Conosciamo l’esemplare che abbiamo davanti, ecco perché è importante farsi consigliare da vivaisti esperti. 

Infatti dobbiamo tenere conto della varietà e del momento in cui fiorirà.

Ricordiamoci che ci sono ortensie che fioriscono sui rami dell’anno e altre, invece, che fioriscono sui rami dell’anno precedente.

Esempio le ortensie o meglio le Hydrangeae  Macrophylla e Serrata fioriscono sul legno dell’anno precedente mentre H. Paniculata e Arborescens faranno fiori sul legno dello stesso anno .

In ogni caso la risposta alla domanda: “Quando potare le Ortensie?” è quando la pianta è in riposo vegetativo ovvero Febbraio- Marzo. 

Per capire meglio le tecniche di potatura vi lascio due video esplicativi con i consigli di chi è davvero un esperto ovvero Mauro e Daniele di Sorte dei Vivai Tara .

Spero che questi consigli siano stati utili.

Se così fosse condividi con i tuoi amici green, perchè il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti più Verdi e Contenti!

Ciao sono Chiara, coltiviamo insieme il nostro pollice e animo verde!

Il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti più Verdi e Contenti

About verdi e contenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *