Tag: blog giardini, giorni della merla, miti e leggende, storie di piante, tradizioni contadine, verdi e contenti
Cosa sono i Giorni della Merla?
La leggenda del Girasole

Helianthus Annuus – Girasole ti racconto la sua leggenda. Come vedo un campo di girasoli non posso che lasciarci gli occhi. Tutti insieme diritti, solari, allegri l’effetto sull’umore è immediato. Il girasole comune è una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Asteracee. La sua etimologia già ci dice moltissimo di lui. Helianthus è l’unione di due parole greche “Helios” giustappunto Sole e “Anthos” fiore ovvero il fiore del sole. Questo rimando etimologico ci riporta al fatto che il girasole volge il suo capo verso il sole. Mentre è bocciolo letteralmente gira intorno al sole mentre una volta fioriti i
La storia della margherita (bellis perennis)

Chi non è mai rimasto affascinato dai campi coperti del bianco e semplice candore delle margherite spontanee? Sinonimo di primavera, leggerezza e simpatia. La margherita da sempre simboleggia la primavera, prima delle rondini prima che tutto rinasca e si tinga di nuovi colori i campi si costellano di bianco ecco perché vengono anche dette pratoline.