Pothos…come curarlo?

Pothos…come curarlo?

Pothos…come curarlo?

Il Pothos appartiene al genere Epipremnum e fa parte della famiglia delle piante Araceae

Fino a qui okay…ma come curare il potos/Pothos?

E’ davvero una pianta con cui allenare il nostro pollice verde!

il Pothos è un pianta che vive bene in casa, infatti è tra le più diffuse come piante da appartamento, vediamo come curarlo con successo.

La temperatura ideale per il pothos è tra i 13° e i 27° C , non tollera temperature al di sotto dei 10 che potrebbero farlo soffrire. 

Oltre ad essere facile da coltivare il pothos ha la capacità di purificare l’aria assorbendo alcune  tossine domestiche ( ad esempio benzene, formaldeide e tricloroetilene, monossido di carbonio).

Nota importante da ricordare che il pothos è tossico per cani e gatti, se ingerito. 

Che sia una pianta facile e abbastanza resistente lo abbiamo detto…ma vediamo gli aspetti fondamentali per la cura del pothos.

Dunque il pothos…come curarlo? rispondiamo ad alcune domande fondamentali che ci dovremmo porre ogni volta che abbiamo una nuova pianta!

Quale terriccio usare per coltivare al meglio il pothos?

Come ho detto più volte la scelta di un BUON terriccio è uno dei segreti per il successo di coltivazione delle nostre piante.

Quindi acquistate un terriccio, anche se più costoso, che sia leggero e ben drenato e come consiglio in più ho notato essere particolarmente gradito alla piante mischiare al terriccio dell’humus di lombrico!

Dove posizionare il pothos? 

Per la sua posizione tenete a mente sempre le regole di base per la cura delle piante da appartamento (leggi qui) .

Individuate una posizione luminosa, lontana da correnti d’aria. termosifoni e raggi del sole non diretti. Per i raggi del sole valutate ovviamente la “forza” in base al momento dell’anno 

Come e quando bagnare il potos? 

Lo sappiamo l’acqua è fondamentale per la vita e anche la salute delle nostre piante. 

Bisogna imparare a bagnare e capire quando farlo… per il pothos sarà necessario innaffiare con moderazione sia in estate sia in inverno. 

Ogni consiglio adattelo a quanto vedete e osservate delle vostre piante, magari segnatevi quando lo avete bagnato e verificate in profondità lo stato di umidità del terreno.

Nel dubbio meglio un po ‘ più asciutto che bagnato. Inoltre il potos ama anche l’umidità. quindi è una buona coccola nebulizzare le foglie ogni tanto. 

Per vasi di dimensioni adatte potete bagnare per immersione! 

CONCIMARE 

questo vale per tutte le piante in vaso: NON dimenticatevi di dargli da mangiare! 

Il concime è fondamentale per dare tutti i nutrienti giusti alle nostre piante.

Proprio per questo, vi lascio il link a questo post che avevo scritto che aiuta a leggere le etichette dei concimi (leggi qui)

…POTHOS e FOGLIE GIALLE 

Le foglie delle piante ci mandano spessissimo segnali della loro salute. 

Le foglie gialle sono indice  o di troppa luce o di carenza di nutrienti.

In entrambi i casi potete correre ai ripari spostando la pianta o fornendole i nutrienti di cui ha bisogno! In alcuni casi potrebbe indicare anche un eccesso di bagnature o un problema di temperature basse.

Il pothos per la sua semplicità di cure e coltivazione fa al caso vostro per iniziare a creare una giungla casalinga, si presta a diverse soluzioni di arredo e sono sicura vi darà grandi soddisfazioni.

Se questo post è stato utile condividilo con i tuoi amici green perchè il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti verdi e contenti!

Ti lascio un link al video di come ho realizzato la mia PLANT SHELF … 

About verdi e contenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *