Dove fioriscono le ortensie: il giardino segreto di La Perella

Giardino di ortensie a Bagnaia: la collezione privata di La Perella Ci sono giardini che non si trovano per caso.Giardini che non sono segnati da cartelli, ma si fanno scoprire piano, come certe passioni che prendono forma nel tempo. La Perella, a Bagnaia (Viterbo), è uno di questi luoghi: un giardino privato che racconta una storia di amore per le ortensie e per il paesaggio.
Giardini del Lazio da non perdere: un’esplosione di verde e cultura.

Giardini del Lazio da visitare L’Italia è ricca di giardini da visitare. Sia che siamo appassionati o meno la visita a questi giardini ci offre un’occasione di bellezza e spesso anche di storia. Anche il Lazio con la sua storia, la sua cultura e le bellezze naturali offre una bellissima selezione di giardini da poter visitare.
Un giardino da visitare – Il Centro Botanico Moutan

IL CENTRO BOTANICO MOUTAN UN GIARDINO DA VISITARE NEL LAZIO Non è facile trovare le parole giuste per descrivere la meraviglia e l’armonia che si provano varcando il cancello verde del Centro Botanico Moutan. Un giardino unico al mondo capace di trasmettere bellezza in ogni momento dell’anno e arrivare a dei livelli di stupore e bellezza talmente alti che è difficile trovare i termini giusti.
Palermo, e il Ficus più grande d’Europa
3 Giardini da visitare nella Tuscia

Tuscia terra di Etruschi, ma non solo… La Tuscia è famosa per la sua storia, i suoi paesaggi, borghi noti o meno insomma non mancano le motivazioni per venire a visitare Viterbo e i suoi dintorni Ma per noi appassionati di piante e fiori non può mancare nella pianificazione di un viaggio lungo o corto che sia la visita a uno o più giardini. La Tuscia è ricca di giardini storici e giardini privati da visitare e se volete organizzare il vostro giro green vi consiglio di sbirciare su questo sito dove potrete trovare le persone giuste che vi possono