La Luna e le semine

Da sempre c’è una forte relazione tra la Luna e le semine. Soprattutto quest’influenza viene fortemente sottolineata in agricoltura.
Non possiamo negare, che c’è un forte nesso e che le fasi lunari influenzano ancora oggi i contadini più tradizionalisti oltre che tutti gli avventori.
D’altronde a tutti prima o poi sorge la domanda: Qual’è il momento più adatto per seminare o piantare ?
La connessione della luna e delle semine è una vecchia tradizione.
Anticamente quando i moderni strumenti di controllo mancavano si rivolgevano gli occhi al cielo, in base alla fase lunare si decideva come muoversi nei campi .
I moti di rotazione della Luna, le fasi lunari, sono caratterizzati da una loro ciclicità che si muove in base a come cambia la posizione del sole rispetto alla luna.
La cosa più semplice per noi avventori moderni è distinguere Luna Crescente da Luna Calante.
Vi spiego ora come ho imparato io, quando facevo gli scout.
Guardando la Luna se la Gobba è verso destra e forma una D vuol dire che è crescente se invece quando la guardiamo è verso sinistra e forma una C vuol dire che è calante .
Arriviamo a quella che possiamo definire la regola la “REGOLA” per la semina e le fasi lunari.
In Luna Calante : si piantano i vegetali che crescono sotto terra (Favorisce lo sviluppo radicale).
In Luna Crescente : si piantano i vegetali che invece crescono in superficie .
Fanno eccezione a questa regola i cavoli e la lattuga che sfruttano l’energia della luna in modo migliore se piantati in luna calante e altre biennali che non hanno bisogno di andare a seme.
Precisando la fase crescente si dice stimoli la parte vegetativa, nel caso delle insalate però questo non è del tutto un fattore positivo (montano a seme più facilmente divenendo dura) e per questo si mettono in fase calante.
Oltre che alla semina le fasi lunari influenzano le potature, i raccolti o gli innesti.
Si consiglia in luna Calante di: Potare le Viti o gli alberi , tagliare i vimini o i salici lavorare il legname per le botti del vino, dividere bulbi e rizomi, raccogliere le castagne, vendemmiare.
In luna crescente invece: piantare alberi, arbusti e rose, innesti e talee, raccogliere la frutta.
Se Stai coltivando il tuo orto ecco alcune cose che ti potranno essere utili:
Vi lascio qui un valido contributo di ORTO DA COLTIVARE per le fasi lunari 2020
Nella mia zona invece a luna calante tutto ciò che deve rimanere basso tipo insalate o lattughe ,potature e innestare o tagliare legna per mobili o che devono durare nel tempo ,invece raccogliere la frutta in luna crescente e le pesche addirittura in luna piena dicono più vellutata e profumata .ciao