Come curare la stella di natale.

Come curare la stella di natale.

Come curare la stella di natale.
Come Curare  la stella di natale.

Come oramai abbiamo imparato la stella di natale è una pianta originaria del Messico. Già dal mese di novembre compaiono le stelle di natale!

Una volta comprata ci chiediamo:

“ Come curare la stella di Natale?”

Appena la comprate levate, se è presente, la plastica che la circonda. 

Un volta fatto questo NON DOVETE ASSOLUTAMENTE CAMBIARE IL VASO .

Perché l’ho scritto a caratteri cubitali? semplicemente perchè tante volte mi è stata posta questa domanda oppure leggo in giro qua e là nel web domande del genere. 

Questo consiglio vale non solo per la stella di natale, ma in generale per tutte… 

Detto questo torniamo a come curare la stella di natale!

In base a dove noi viviamo possiamo tenere la stella di natale anche all’esterno, soprattutto in aree da climi temperati e caldi , contrariamente dove ci sono sbalzi di temperatura tra notte e giorno, dove le temperature non sono miti assolutamente in casa. 

In casa va posizionata in un luogo luminosa, ma non luce diretta e lontana da fonti di calore diretto. 

Bagnate se possibile per immersione, quando sentiamo il vaso leggero. Altra cosa valutare al tatto e in profondità  lo stato di umidità del terriccio. 

Caduta delle foglie della stella di natale!

Una leggera  perdita delle foglie  è fisiologico e normale. 

Contrariamente le foglie che cadono in modo eccessivo e spesso anche dopo la fioritura sono sintomo di un colpo freddo improvviso. Esempio lo sbalzo di temperatura dal vivaio a casa, oppure se tenendola esternamente all’improvviso le temperature si abbassano.

La stella di natale ama stare al calduccio!

Quindi se le foglie cadono in modo normale non preoccupatevi e continuate a bagnarla in modo costante e oculato senza esagerare. Meglio meno che più!

Nelle domande sulla cura della stella di natale un evergreen riguarda il rinvaso!

L’operazione di rinvaso della stella di natale va fatta prima dell’estate ( aprile /maggio potete azzardare giugno) . Sul fondo del vaso dell’argilla espansa per garantire un bel drenaggio.

A questo punto rispondo all’ultimo annoso quesito…come faccio per le foglie rosse?

Ti rimando a questo post che ho scritto qualche anno fa, ma che risulta ancora attuale 

(come far tornare rosse le foglie della stella di natale)

Spero sia stato di aiuto questo post! 

Condividilo con i tuoi amici e se hai delle domande scrivimi qui oppure nei vari canali social!

A presto 🙂

Chiara 

About verdi e contenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *