Cos’è l’equinozio di Primavera? miti , leggende e storie…

Tag: , , , ,

Cos’è l’equinozio di Primavera? miti , leggende e storie…

Cos’è l’equinozio di Primavera? miti , leggende e storie…

E’ primavera svegliatevi bambine… alle cascine messer aprile fa il rubacuor.  Cos’è l’equinozio di primavera? La parola equinozio ha origini latine e significa notte uguale a giorno.  Infatti la durata delle ore di luce è uguale alla durata delle ora di buio. DI fatto l’equinozio di primavera traccia l’inizio della stagione primaverile, il 21 marzo come data fu deciso dal Concilio di Nicea, attualmente si considera la data non è più “fissa” perché si tiene conto dell’equinozio astronomico infatti cade solitamente tra 19 e il 21 marzo. Ma sappiatelo per me la primavera inizierà sempre il 21 marzo! ECCO! 🙂

Continue Reading

Riscatto dei Crisantemi.

Riscatto dei Crisantemi.

Riscattiamo i crisantemi. I crisantemi, in Italia e anche in alcuni paesi occidentali,  da sempre sono culturalmente legati alle festività del 2 novembre ovvero la commemorazione dei defunti. Concettualmente, quindi siamo soliti associare i crisantemi , ad un  fiore cimiteriale. In realtà l’unica sua “colpa” è quella di fiorire in quel periodo poichè il suo significato è tutt’altro che legato alla “morte” . 

Continue Reading

Daucus Carota o Carota Selvatica. Tutto quello che c’è da sapere

Daucus Carota o Carota Selvatica. Tutto quello che c’è da sapere

L’estate è finita, ma devo dare spazio ad un fiore che ha riempito i feed di tutti i gruppi di giardinaggio . Parliamo del fiore merletto, come lo chiamo io, ma conosciuto ai più come DAUCUS CAROTA ovvero la Carota Selvatica.

Continue Reading