Dove fioriscono le ortensie: il giardino segreto di La Perella

Dove fioriscono le ortensie: il giardino segreto di La Perella

Dove fioriscono le ortensie: il giardino segreto di La Perella

Giardino di ortensie a Bagnaia: la collezione privata di La Perella

Ci sono giardini che non si trovano per caso.
Giardini che non sono segnati da cartelli, ma si fanno scoprire piano, come certe passioni che prendono forma nel tempo.


La Perella, a Bagnaia (Viterbo), è uno di questi luoghi: un giardino privato che racconta una storia di amore per le ortensie e per il paesaggio.

Tutto inizia nel 2006, quando Tiziano, tornato da un viaggio in Grecia, acquista un terreno sulle colline della Tuscia. È lì che comincia – quasi per gioco – a piantare le prime ortensie. Inizia con le Hydrangea macrophylla, le classiche a palla che tutti conosciamo, ma poi la curiosità prende il sopravvento: inizia la ricerca delle varietà più particolari nei vivai di tutta Italia, fino ad arrivare a una collezione di oltre 200 varietà e circa 600 esemplari, che oggi fioriscono rigogliose a 725 metri di altitudine.

Il giardino si sviluppa in modo naturale seguendo il declivio del terreno: la parte alta della collina, l’area intorno alla casa e la zona più bassa verso la valle ospitano ortensie di ogni tipo, con fioriture generose che cambiano colore a seconda dell’acidità del suolo.
Il risultato? Un trionfo di blu, lilla, rosa, bianchi delicati, in una coreografia vegetale che cambia a ogni passo.

Il terreno acido tipico della zona fa la sua parte, regalando tonalità intense, mentre le zone di terra di riporto aggiungono variazioni inattese.

Tiziano, nato a Bolsena – la città delle ortensie – ha portato nel suo giardino non solo piante, ma una visione viva del verde. La Perella non è un giardino “espositivo”: è un luogo in cui le piante si osservano, si ascoltano, si capiscono.
Ogni scelta è pensata, ma lascia spazio alla spontaneità della natura. È quel tipo di giardino che ci piace raccontare su Verdi e Contenti: fatto con le mani, con il cuore e con tanta, tantissima pazienza.

Le ortensie, lo sappiamo bene, sono piante generose ma non sempre semplici. Hanno bisogno della giusta posizione, di terreno adatto, di acqua abbondante, e amano la mezz’ombra. Alla Perella, l’equilibrio tra esposizione, suolo e clima ha permesso la creazione di una vera oasi per Hydrangea lovers.

Se siete tra quelli che ogni anno aspettano con trepidazione il momento in cui le ortensie iniziano a tingere il giardino… La Perella è un luogo che vi farà sognare.
Non è aperto tutti i giorni, non ha una biglietteria o un parcheggio segnalato. Ma esiste, e raccontarlo significa anche condividere una bellezza diversa, fatta di rispetto, cura e tempo lento.

Non solo ortensie, durante la passeggiata Tiziano racconta le essenze e le altre piate presenti, ombrelloni naturali per creare zone d’ombra, erbacee, iris… ogni angolo nasconde fioriture e sorprese fiorite.

📍 Bagnaia – Strada Nove Pani (VT)
📆 Visite su appuntamento nel periodo di fioritura (Tiziano Bordo)


Abbiamo parlato spesso di ortensie, di come coltivarle, potarle, proteggerle dal caldo. (guarda il video)
Ma oggi volevo portarti dentro un giardino dove queste piante sono protagoniste, amate una ad una.
Perché la bellezza si può anche piantare, coltivare, far crescere. E ogni tanto, raccontare.

E ricordate che il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti più Verdi e Contenti

About verdi e contenti

Page with Comments

  1. Non poteva esserci articolo più descrittivo e bello per un giardino unico!solo una perdona unica come Tiziano poteva creare un simile splendore dal nulla, conoscevo il posto molti anni prima che lo acquistasse:era il nulla!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.