Connessioni: il filo verde che ci unisce

Nel 2025 Verdi e Contenti si fa portavoce di un messaggio profondo e attuale: Connessioni. Connessioni tra piante e persone
Piante che si parlano, persone che si incontrano
Viviamo in un mondo fatto di legami visibili e invisibili. E quando ci fermiamo a osservare il mondo vegetale con un po’ più di attenzione, scopriamo che le piante non sono isole, ma esseri viventi in relazione costante con tutto ciò che le circonda.
Connessioni tra le piante
Gli alberi in una foresta si parlano, si avvertono, si aiutano. No, non è magia — è scienza. Studi come quelli della biologa Suzanne Simard ci raccontano di un mondo sotterraneo sorprendente: le radici delle piante sono collegate tra loro grazie alla rete di funghi micorrizici, chiamata anche Wood Wide Web. Attraverso questa rete, gli alberi si scambiano nutrienti e informazioni, avvisandosi persino di pericoli come insetti o siccità.
“Una foresta non è una collezione di alberi, è una comunità viva e cooperante.”
— Suzanne Simard
Connessioni tra piante: le consociazioni
In giardino o nell’orto, alcune piante crescono meglio se vicine ad altre: è il principio delle consociazioni. Pomodori e basilico, carote e cipolle, zucche e mais. Si proteggono, si migliorano, si completano. Una danza silenziosa di scambi e sostegni reciproci che ci insegna quanto sia importante scegliere con cura chi ci sta accanto.
“Le piante, come le persone, si aiutano meglio quando crescono insieme.”
— (Proverbio contadino)
Connessioni tra piante e persone
Quante emozioni ci regala una pianta? Quanti ricordi porta con sé il profumo di un fiore? Le piante ci aiutano a rallentare, a prenderci cura, a ritrovare il ritmo naturale delle cose. Avere piante in casa o coltivare un orto urbano migliora il benessere mentale, come dimostrano molte ricerche in ambito di terapia orticolturale. Ci sentiamo meglio perché ci sentiamo parte di qualcosa di vivo.
“A contatto con le piante, ritroviamo il contatto con noi stessi.”
— Verdi e Contenti
Connessioni tra persone, grazie alle piante
Chi ama le piante sa che con un’altra persona che condivide la stessa passione non servono tante parole. Basta un consiglio su una talea, uno scambio di semi, una passeggiata in un vivaio, per creare legami veri. Le piante uniscono. Sono ponti verdi tra generazioni, culture, esperienze.
“Coltivare un giardino è credere nel domani.”
— Audrey Hepburn
Nel 2025 vogliamo raccontare, mostrare e celebrare queste connessioni.
Lo faremo insieme a vivaisti, artigiani, paesaggisti, divulgatori, appassionati e semplici curiosi. Perché in fondo, siamo tutti rami dello stesso albero.
“Tutto è connesso. Ciò che accade alla Terra, accade anche ai figli della Terra.”
— Capo Seattle
Un tema sfidante e attuale, un tema che rappresenta conoscenza e rispetto per il mondo “verde” e nello stesso tempo alla base del nostro costruire legami basati su condivisione e gentilezza!
Per riflettere e connetterci vi aspettiamo il prossimo settembre 2025 alla mostra florovivaistica VERDI E CONTENTI