“Connessione” – L’opera in corten di Ciro Scuotto a Verdi e Contenti 2025

Ciro Scuotto Ciro Scuotto è un artista che lavora il corten con un approccio unico e personale. Le sue opere non nascono per arredare semplicemente uno spazio verde, ma per dargli vita, trasformandolo in un luogo di relazione e dialogo. Con le sue linee essenziali e le forme simboliche, porta il corten fuori dal suo uso tradizionale per renderlo materia poetica e contemporanea, capace di emozionare e di raccontare la connessione tra uomo e natura. La sua capacità di trasformare materiali duri e industriali in opere vive e poetiche è straordinaria, e noi non possiamo che guardare con ammirazione alla
Dove fioriscono le ortensie: il giardino segreto di La Perella

Giardino di ortensie a Bagnaia: la collezione privata di La Perella Ci sono giardini che non si trovano per caso.Giardini che non sono segnati da cartelli, ma si fanno scoprire piano, come certe passioni che prendono forma nel tempo. La Perella, a Bagnaia (Viterbo), è uno di questi luoghi: un giardino privato che racconta una storia di amore per le ortensie e per il paesaggio.
Connessioni: il filo verde che ci unisce

Nel 2025 Verdi e Contenti si fa portavoce di un messaggio profondo e attuale: Connessioni. Connessioni tra piante e persone Piante che si parlano, persone che si incontrano Viviamo in un mondo fatto di legami visibili e invisibili. E quando ci fermiamo a osservare il mondo vegetale con un po’ più di attenzione, scopriamo che le piante non sono isole, ma esseri viventi in relazione costante con tutto ciò che le circonda. Connessioni tra le piante Gli alberi in una foresta si parlano, si avvertono, si aiutano. No, non è magia — è scienza. Studi come quelli della biologa Suzanne
Cosmos: come coltivare il fiore che danza nel vento – Guida e curiosità

Uno dei miei fiori preferiti in assoluto, e uno dei fiori con cui ho più avuto problemi nella semina. La prima volta che li ho seminati un merlo ghiotto ha ben pensato di fare merenda con i semi nei vasi…ma come non amare questa erbacea così elegante leggera?! Ed ecco che nasce questo blog post perché ogni spazio verde deve avere dei cosmos (cosmee) e per non sbagliare ecco i migliori consigli per la coltivazione. Cosmos: il fiore che incanta con la sua semplicità Un fiore che sembra danzare nel vento, che regala colori vivaci e una leggerezza senza pari.
VERDEMURA 2025

Tempo di primavera, tempo di mostre. La stagione degli eventi dedicati al mondo del verde ha in VerdeMura, il tradizionale appuntamento sulle Mura Storiche di Lucca, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, il primo grande evento della stagione concirca 170 espositori. Riunisce vivaisti italiani e stranieri in grado di proporre annuali da fiore, piante per l’orto e il balcone, erbacee perenni, arbusti e veri e propri alberi, decorativi e da frutta, rose, semi, bulbi e rizomi, e tutto quanto ci occorre nella cura del verde, terricci, fertilizzanti, attrezzi, prodotti speciali, e poi ancora artigianato e gastronomia. La sedicesima edizione
Nigella: Due Specie Affascinanti tra Storia, Simbologia e Cura

La Nigella è un genere di piante annuali affascinanti e facili da coltivare. Le due specie più conosciute, Nigella damascena e Nigella sativa, hanno caratteristiche e usi distinti. La prima, chiamata “damigella in verde”, è apprezzata per la sua bellezza ornamentale, mentre la seconda è famosa per i suoi semi dalle proprietà benefiche. Scopriamo insieme la loro storia, il significato simbolico e i consigli per coltivarle con successo. Storia e Origini La Nigella damascena è originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale. Il suo nome deriva dal latino “nigellus”, che significa “nerastro”, in riferimento al colore scuro dei semi. Da secoli
Come tagliare l’erba alta e i rovi in modo efficace e sicuro

Come tagliare l’erba alta e i rovi in modo efficace e sicuro Tagliare l’erba può essere semplice, ma gestire l’erba e alta i rovi è un compito ben più arduo. Queste piante, comuni nei boschi e nei giardini poco curati, proliferano rapidamente, soprattutto nelle zone abbandonate. I rovi producono frutti di bosco (come more, lamponi, mirtilli e fragole), ma richiedono attenzioni costanti per non diventare infestanti. Per tale ragione bisogna gestirli con attenzione per mantenerli produttivi senza che possano invadere il terreno circostante, soffocando altre piante. Esistono diverse tecniche per tagliare erba e rovi, a seconda dell’estensione dell’area da trattare,
Clematis armandii: la clematide sempreverde dai fiori profumati

Ho scoperto questa clematide annusando l’aria che mi circondava e risalendo poi a questa meraviglia. Un sipario della primavera, perché quando la vedo fiorita so che tutto si sta muovendo e presto sarà tutto un fiorire. Bella nel portamento, nella forma del fiore, nel profumo…insomma mi piace proprio tanto! Se desideri un angolo verde che profumi di primavera anche quando le altre piante sono ancora in riposo, la Clematis armandii è la scelta ideale!
Narciso e Giunchiglia: il fiore di marzo tra mito, simbolismo e coltivazione

Marzo in fiore: Narciso e Giunchiglia, tra mito, simbolismo e bellezza in giardino Marzo segna l’inizio della primavera, e con essa la comparsa di fiori che annunciano il risveglio della natura. Tra questi, il Narciso, noto anche come Giunchiglia, occupa un posto speciale per la sua bellezza e il ricco simbolismo che lo accompagna. Il mito di Narciso: bellezza e vanità Nella mitologia greca, Narciso era un giovane di straordinaria bellezza, ma estremamente orgoglioso. Secondo la leggenda, respinse l’amore della ninfa Eco, che per vendetta lo maledisse. Un giorno, mentre si abbeverava a una fonte, Narciso vide la propria immagine
Primavera alla Landriana Marzo 2025

Primavera alla Landriana 2025: il risveglio del verde comincia da qui! Le mostre di fiori sono momenti magici, in cui la passione per il verde si unisce al desiderio di condividere conoscenze, emozioni e progetti. Primavera alla Landriana 2025 nasce proprio con questo spirito, creando un ponte tra la bellezza della natura e la consapevolezza di quanto sia importante prendersene cura.