“Connessione” – L’opera in corten di Ciro Scuotto a Verdi e Contenti 2025

“Connessione” – L’opera in corten di Ciro Scuotto a Verdi e Contenti 2025

“Connessione” – L’opera in corten di Ciro Scuotto a Verdi e Contenti 2025

Ciro Scuotto

Ciro Scuotto è un artista che lavora il corten con un approccio unico e personale. Le sue opere non nascono per arredare semplicemente uno spazio verde, ma per dargli vita, trasformandolo in un luogo di relazione e dialogo. Con le sue linee essenziali e le forme simboliche, porta il corten fuori dal suo uso tradizionale per renderlo materia poetica e contemporanea, capace di emozionare e di raccontare la connessione tra uomo e natura.

La sua capacità di trasformare materiali duri e industriali in opere vive e poetiche è straordinaria, e noi non possiamo che guardare con ammirazione alla sua arte, pronti a lasciarci sorprendere da Connessione.


Sabato mattina, alle ore 11, durante la tradizionale camminata di presentazione di Verdi e Contenti, ci fermeremo davanti a un’opera speciale: “Connessione”, una creazione unica firmata da Ciro Scuotto – Art Design Corten.

Abbiamo avuto modo di parlarne direttamente con lui, per scoprire il senso profondo di questo lavoro.

“Connessione nasce dall’osservazione della natura e delle relazioni umane.
Il corten, con la sua pelle ossidata e viva, rappresenta il tempo e le radici.
È un invito a riconoscere i legami invisibili che ci uniscono: tra persone, piante, elementi naturali.”

Il materiale scelto da Ciro, il corten, è tutto fuorché casuale. Non è un metallo statico, ma un elemento che muta con l’ambiente, respira, cambia colore e consistenza. Una superficie che racconta il passare del tempo e che, allo stesso modo, accoglie e restituisce nuove interpretazioni a chi la osserva.

Parlando dell’opera, l’artista ci descrive un intreccio di linee che si uniscono e si diramano, un flusso continuo che ricorda un abbraccio diffuso, senza inizio né fine. Non un soggetto preciso, ma la rappresentazione del legame stesso, in tutte le sue forme.

“Vorrei che chi passerà accanto all’opera sentisse di far parte di un tutto più grande. La natura ci insegna che la vita prospera solo attraverso connessioni: radici, scambi, contaminazioni. Questo vale anche per noi.”

La scelta di presentare Connessione proprio durante la camminata di inaugurazione di Verdi e Contenti non è un dettaglio. L’opera, infatti, non è pensata per restare isolata, ma per dialogare con chi si muove intorno, con il verde che la circonda, con le voci che si intrecciano lungo il percorso. È un incontro, non un punto di arrivo.

Quando gli abbiamo chiesto di riassumere tutto in una sola parola, Ciro non ha avuto dubbi:

“Relazione.”

Ed è proprio da qui che vogliamo partire, sabato mattina: da un’opera che ci ricorda come la vera bellezza stia nei legami che sappiamo creare.


Chi è Ciro Scuotto – Art Design Corten

Ciro Scuotto è un artista che lavora il corten con un approccio unico e personale. Le sue opere non nascono per arredare semplicemente uno spazio verde, ma per dargli vita, trasformandolo in un luogo di relazione e dialogo. Con le sue linee essenziali e le forme simboliche, porta il corten fuori dal suo uso tradizionale per renderlo materia poetica e contemporanea, capace di emozionare e di raccontare la connessione tra uomo e natura.

About verdi e contenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.